La tua felicità rischia di scomparire dietro l’angolo a causa di un futuro incerto, preoccupazioni, problemi con il tuo partner o la tua partner?
E quella che un minuto prima chiamavi felicità, te la vedi portare via in un lampo?
Tu meriti di essere felice, a prescindere da come vanno le cose.
Anche quando stai vivendo un fallimento, anche quando le cose vanno male, ma devi avere gli strumenti per farlo, altrimenti continuerai a rivivere in loop gli stessi problemi
In questo articolo voglio spiegarti la differenza tra le 4 diverse esperienze di felicità e come imparare a comprenderle può aiutarti a vivere una vita felice sempre.
Non solo quando le cose sembrano andare bene.
Prima di tutto devi saper riconoscere la felicità…
Tutti sappiamo cos’è la felicità giusto?
Viene da pensare che la felicità sia un attimo fuggente in cui tutte le cose sembrano andare bene..
Quando ti senti amato, quando compri qualcosa di nuovo ed appagante, quando ricevi una promozione sul lavoro…
Ma poi?
Tutto svanisce, come se riconoscere la felicità nella vita ti porti inevitabilmente a vederla scomparire.
Il grande maestro Paramahansa Yogananda ci insegna che è proprio così, una delle sue frasi più celebri è questa:
“Cercare felicità all’esterno di noi stessi è come cercare di prendere al laccio una nuvola. La felicità non è una cosa della mente. Dev’essere vissuta.“
La felicità non è una cosa
Se vuoi finalmente vivere la felicità nella tua vita, e se vuoi che non scompaia sempre per ritrovarti a fare i conti con quella spiacevole sensazione di dover accettare di essere perennemente infelice, devi imparare che la felicità non è mai nelle cose o nelle persone.
Albert Einstein diceva:
“Se vuoi una vita felice devi dedicarla a un obiettivo, non a delle persone o a delle cose.”
E l’obiettivo della tua vita prima deve essere realizzare da te stesso, attraverso la consapevolezza di quello che ti fa sentire davvero bene.
In tutti i miei percorsi, sia virtuali che in aula parlo spesso di consapevolezza perchè è la base di ogni passo verso la crescita, non c’è scampo.
- Vuoi sentirti realizzato economicamente? Cos’è per te il denaro, come ti fa sentire?
- Vuoi una relazione appagante? Che tipo di partner vuoi essere, come vuoi vivere l’amore, quali sono le cose che ti fanno sentire bene e quali ti fanno sentire meno bene?
- Vuoi vivere il successo nel lavoro? Che idea hai del successo, come lo vorresti vivere, ti senti felice mentre li raggiungi o ti sentirai appagato solo dopo averli raggiunti?
Scopri come avere chiarezza su questi argomenti, all’interno del mio protocollo chiamato: Mentalità Vincente.
Senza consapevolezza di se non si va da nessuna parte.
Per questo faccio sempre lavorare i miei clienti sul proprio se interiore, sulla propria mentalità, per costruirsi gli strumenti giusti.
Se non parti dalle fondamenta la casa della tua vita è destinata certamente a crollare.
Le cose importanti nella vita non sono cose
Come mi hai spesso sentito ripetere, le cose importanti nella vita non sono cose.
Infatti la felicità non è una cosa che puoi afferrare e tenere per i momenti bui, dal momento in cui la cerchi, la vuoi fermare, essa scompare!
La felicità è una sensazione, e come tale non avviene per qualcosa di esterno avviene di conseguenza ad uno stato d’animo che puoi scegliere.
Qui entriamo nella parte davvero interessante…
Sto per svelarti infatti, quali sono le quattro esperienze di felicità, come riconoscerle come sceglierle e come attivarle.
Perciò ora concentrati e seguimi fino alla fine se vuoi finalmente iniziare a capire come vivere una vita più felice.
Le 4 esperienze di felicità
Esperienze Estrinseche
Le esperienze di felicità estrinseche sono quelle che ti fanno soffrire senza diretto controllo.
Nel caso della felicità di cambiamento infatti il controllo è dato dalla necessità di avere costantemente delle esperienze che ti riportano a sentirti felice, e devono ripetersi costanemente nel tempo.
Mentre, nel caso della felicità di conseguenza, la felicità avverrà solo se si verifica una situazione desiderata, che però nessuno ti può garantire
Le esperienze estrinseche sono inoltre illusorie, perchè se la felicità non viene da noi non è mai vera felicità, ma solo frutto di un fattore esterno.
Vediamole insieme
1.Felicità di cambiamento
L’esperienza di felicità più diffusa, che sta alla base ma che nasconde le insidie peggiori è proprio la felicità di cambiamento.
Quando insegui questo tipo di felicità ricerchi i piaceri più a breve termine per stare bene.
È legata anche al primo livello di mentalità che trovi nel mio videocorso “Mentalità Vincente”, dove ti accompagno a capire come scalare i livelli di mentalità e diventare una persona più forte e più centrata nella vita.
Ok, ma come si verifica la felicità di cambiamento?
Come ti dicevo poco fa è la felicità dei piaceri più a breve termine oltre che i più dannosi, è la felicità legata alle dipendenze, che sia alcool, droghe, fumo, gioco d’azzardo etc…
Tutte queste cose hanno una caratteristica evidente in comune, ti provocano temporaneamente piacere, e nonostante sai che stai facendo del male a te stesso non puoi fare a meno di continuare.
Questa felicità è illusoria, e qualunque cosa ti porti a provarla tra l’altro fa leva su un meccanismo del cervello che ricerca costantemente ricompense.
Hai presente le slot machine? Tiri la leva e si illumina, fa delle musichette che sembrano ipnotiche e ti lascia qualche piccolo premio per farti fare la prossima puntata.
Tutte quelle luci e quelle musichette non sono messe lì a caso, sono studiate per scatenare nel tuo cervello una sorta di dipendenza da ricompensa:
“Tiri la leva-la macchinetta ti fa festa-tiri la leva…” e così via fino a che non torni a casa con le tasche vuote e infelice.
Cosa puoi fare per uscirne?
Inizia a lavorare sulle tue insicurezze!
Se senti il bisogno di vivere la felicità di cambiamento, se hai bisogno di fare qualcosa che genera costantemente felicità nella tua vita…
Ma inizia a capire cosa non ti fa sentire felice.
Non sarà per niente facile, lo so perchè ci sono passato anche io, ma se non migliori ora la tua vita nondiventerà mai più facile da vivere.
2.Felicità di conseguenza
La felicità di conseguenza è un’altro modo per illudersi di essere felice, solo che a differenza di quella di cambiamento ti fa credere che se sposti nel tempo la ricompensa allora è più nobile la conseguenza.
Ma come avrai già intuìto non è così.
La felicità di conseguenza avviene quando pensi che sarai felice solo se e quando si verificherà una determinata situazione
- Sarò felice quanodo riuscirò a guadagnare abbastanza denaro
- Sarò felice quando i miei figli si sentiranno realizzati
- Sarò felice se troverò la donna ideale nella mia vita
- Sarò felice quando riuscirò ad acquistare la casa dei miei sogni
- Sarò felice se e quando farò quella vacanza…
Potrei continuare a lungo ma meglio fermarci qui.
“Ok Dani ma cosa c’è di male a sognare di essere felici un giorno, la vita è già tanto amara, poi lo dici anche tu che dobbiamo sognare no?”
Fai attenzione a questo tranello perchè la felicità di conseguenza non si farà mai prendere.
Non la raggiungerai mai.
Ogni volta che otterrai il risultato che volevi, a seconda di quanto tempo ci hai messo per raggiungerlo ti farà sentire appagato per qualche tempo, ma non ne passerà tanto prima di tornare alla nostra cara e vecchia infelicità.
Questo tipo di felicità tra l’altro è ancora più subdola della prima, perchè una volta raggiunta rischia di diventare come la prima, ed ecco che
- scalare la carriera diventa una dipendenza,
- collezionare nuovi oggetti diventa necessario per sentirsi bene,
- vivere una vacanza da sogno dopo l’altra non basta più
Inoltre ogni volta lasci a decidere della tua felicità allo stato inalterato delle cose, e sappiamo bene che le cose cambiano sempre senza il nostro controllo, così perderai costantemente il controllo e tornerai a sentirti infelice.
Come uscire da questo livello di esperienza?
Inizia a vivere il momento presente, sii grato, grata di tutte le piccole cose che hai intorno, creati dei nuovi obiettivi entusiasmanti nella vita ma goditi il viaggio, smetti di pensare al risultato!
- Stai vivendo una nuova relazione? Non pensare a come deve andare, vivi le sensazioni nuove per quello che sono, goditi ogni singolo momento in cui state insieme, il momento di costruire le basi arriverà con il tempo
- Stai facendo il lavoro che ami? Non pensare a scalare la carriera, metti passione in tutto quello che fai e vedrai che verrà riconosciuto, e se non ti senti felice per quello che stai facendo ricorda che non sei un’albero
Sii curioso della vita, sperimentala, vivila!
E nel prossimo livello parleremo proprio di curiosità ti consiglio di non fermarti qui…
Esperienze Intrinseche
Qui entriamo nelle due esperienze di felicità più autentiche, perchè partendo da dentro di noi ci permetteranno di fare quel salto nella vita che ci avvicinerà a sentirci sempre liberi di stare bene con noi stessi, anche quando le cose non vanno come avevamo sperato.
Felicità di curiosità
La felicità di curiosità è anche un’espressione dell’intelligenza, perchè essere curioso o curiosa, ti porta ad imparare, a farti più spesso delle domande che ti permettono di crescere, ti permette di concentrarti su te stesso o te stessa per essere felice, ti da il controllo su quello che stai provando.
Questa esperienza di felicità si verifica
- Nelle nuove pasisioni
- Nelle nuove relazioni
- Quando viviamo nuove esperienze
Essere curiosi è lo strumento più bello che abbiamo per vivere una vita piena ed appagante, ma come sempre il pericolo di cadere nell’infelicità sta dietro l’angolo…
Infatti se da una parte il controllo della tua felicità è in tuo controllo, dall’altra può sfuggirti di mano molto velocemente.
Se stai vivendo una nuova relazione ad esempio, e sperimenti la felicità di curiosità, mentre scopri giorno dopo giorno il tuo rapporto con l’altra persona, rischi di finire nella trappola della felicità di conseguenza.
O peggio nella felicità di cambiamento…
Lasciando che sia la relazione a farti sentire felice, e non la scoperta della relazione.
Cosa fare per non cadere nelle diverse esperienze di felicità?
Se stai vivendo questo tipo di esperienza di felicità hai sicuramente fatto un ottimo lavoro su te stesso…
Hai raggiunto delle nuove consapevolezze che ti hanno portato a sentirti responsabile della tua vita, ma ricorda: la consapevolezza va allenata.
Altrimenti la perderai in meno tempo di quanto non avrai impiegato a raggiungerla.
Mantieniti curioso, continua a lavorare su te stesso, a crescere ed evolverti, interrogati sulla vita e non lasciarti trascinare dalle cose che impari.
Vivile e continua su questa strada!
Inoltre se già lo stai facendo, continua a seguire i miei corsi o quelli di altri… ma non smettere mai di essere curioso di voler imparare.
Felicità di contributo
La felicità più bella è quella di contributo, quella dell’amore incondizionato, la felicità che provi quando fai del bene alle altre persone.
Vivi questa esperienza quando nella tua vita stai donando incondizionatamente, non vuoi ricevere nulla in cambio, ed è anche uno dei livelli dell’amore nel mio libro Amati per amare…
Donare incondizionatamente ci provoca un tipo di felicità che può essere vissuta sempre in qualsiasi momento.
Non importa se tu stai vivendo un momento buio della vita o un momento bellissimo, puoi sperimentarla sempre.
Ricordo un viaggio che feci anni fa in Sud Africa, dove le persone non avevano letteralmente niente!
In alcuni villaggi non c’era nemmeno l’acqua corrente e dovevano fare km con i secchi per portarla nelle case eppure, le persone riuscivano ad essere felici lo stesso!
Questa esperienza mi rimase impressa nella memoria perchè noi spesso qui ci lamentiamo di una giornata storta o di cose banali, mentre gli abitanti di quel villaggio riuscivano a provare gioia ed amore incondizionatamente.
Non avevano bisogno dell’Iphone o della macchina per sentirsi felici, gli bastava chiudere gli occhi respirare e provare gratitudine.
Cosa puoi fare per vivere la vera felicità nella tua vita
Inizia a lavorare sulle 4 esperienze di felicità che hai visto qui sopra, e chiediti:
- Cos’è la felicità per me?
- Quale felicità vivo più spesso?
- Quale tipo di felicità voglio vivere adesso?
- Cosa posso fare fin da subito per essere davvero felice?
Ricorda: la vera felicità esiste solo quando parte da dentro di te, se qualcosa o qualcuno può determinare quanto sei felice, quella non è vera felicità.
Ma sopratutto:
Per vivere in modo stabile e duraturo le esperienze di felicità, per raggiungere pienamente il controllo della tua vita ho preparato per te il video corso Mentalità vincente.
All’interno troverai il modulo legato alle esperienze di felicità accompagnato da altre lezioni che ti forniranno gli strumenti giusti per approfondire meglio questo tema e vivere finalmente una vita piena e felice.
Trovi tutto in questo link: https://mentalitavincente.net.
Se invece vuoi restare aggiornato sui miei prossimi eventi dal vivo, conoscermi meglio ed approfondire temi di spiritualità, crescita personale e comunicazione, ti invito a visitare il mio sito ufficiale che trovi qui sotto:
Buona svolta
Daniele.